
 facile
facile  4
4 25 minuti + 3 ore in frigo
25 minuti + 3 ore in frigo
Per l'impasto del polpettone: 400 gr. di carne macinata - 100 gr. di pane raffermo - 2 uova - un cucchiaio di pecorino - due cucchiai di parmigiano - uno spicchio di aglio - noce moscata - sale e pepe.
 
Per la ricetta: 30 gr. di burro - 2 
spicchi di aglio - peperoncino - farina q.b. - un bicchiere di vino - un 
rametto di rosmarino - 3 foglie di salvia - una fetta di pancetta tagliata 
spessa - un quarto di dado da brodo
- 
Prepara la carne macinata mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti elencati in "per l'impasto del polpettone" (il pane raffermo deve essere precedentemete ammollatto in acqua e ben strizzato e l'aglio tritato finemente).
 Da questi ingredienti si ricavono circa due/tre polpettoni. 
-  
Infarina i polpettoni che hai ottenuto e rosolali in una padella con almeno un dito di olio di semi.
 
- 
Una volta che avrai ben rosolato i polpettoni, trasferiscili in un'altro tegame con due cucchiai dell'olio che hai utilizzato per friggerli. Unisci il burro, la pancetta a tocchetti, il rametto di rosmarino legato, l'aglio "in camicia" e il peperoncino.
 Fai rosolare appena gli ingredienti e aggiungi il bicchiere di vino e il dado. Lascia cuocere nel tegame coperto a fuoco lento fino a completo assorbimento. 
 Ottimo anche freddo!



 Tutte le ricette [A > Z]
 Tutte le ricette [A > Z] Stampa
 Stampa






