www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Peperoni ripieni di spaghetti


Se oggi l'uomo non mangia piu' l'uomo, e' unicamente perche' la cucina ha fatto dei progressi!
Daniel Pennac

Peperoni ripieni di spaghetti

Difficoltà  esecuzionedifficoltà  media Per quante persone è la ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta60 minuti

5 peperoni - 200 gr di spaghetti - 20 olive nere di gaeta - 15 capperi - 3 alici - 2 spicchi di aglio - pane grattato q.b. - olio di oliva q.b. - sale e pepe.

  1. Arrostisci i peperoni e pelali*. Tagliali a strisce di grandezza media.
  2. Cuoci gli spaghetti al dente e scola con attenzione della loro acqua.
  3. In una pentola con olio di oliva, fai leggermente imbiondire l'aglio, e aggiungi i capperi precedentemente privati del sale. Aggiungi le olive denocciolate e i filetti di alici (senza lisca). Appena si aprono i capperi, aggiungi gli spaghetti e lascia mantecare per qualche minuto. Aggiungi un po di pangrattato e continua la cottura per qualche minuto ancora.
  4. Per la preparazione degli involtini, prepara alcune strisce di peperoni su di un piatto e sistema al centro gli spaghetti. Avvolgi e chiudi con gli stuzzicadenti.
  5. Termina la preparazione sistemando gli involtini in una teglia da forno. Cuoci in forno pre-riscaldato a 180° per 20 minuti.

* Preferiamo arrostirli su di una griglietta a fiamma diretta. A fine cottura li abbiamo messi in un sacchetto di carta per alimenti (tipo quello del pane), e il tutto in una busta di plastica. Questo procedimento ne gonfierà la pelle e ti permetterà un lavoro di "spellatura" più agevole.


Vedi altre ricette con i peperoni:
- Peperoni ripieni di melanzane
- Peperoni ripieni
- Peperoni al gratin
- Peperoni ripieni 2