www.forchettina.it Copyright 2023   Tutti i diritti riservati.

Carote all'alloro


Qual e' il momento migliore per la cena? "Se uno e' ricco, quando vuole, se uno e' povero, quando puo'".
Diogene il Cinico

Carote all'alloro

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la 
ricetta4/6 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:10m Tempo di cottura:15m
Tempo totale:25m

Carote : 600 g - Burro : 30 g Alloro : 2 foglie - Brodo granulare : mezzo cucchiaino - Sale : q.b. - Pepe : q.b. - Zucchero di canna : un cucchiaino

Eccoti un'altro modo di preparare le carote. Questo contorno si prepara velocemente, l'unica manualità richiesta è tagliare le carote... Ma se l'ho fatto io, che sono pigro per natura, di sicuro a te riuscirà meglio! Armiamoci, come sempre di buona volontà, e degli ingredienti richiesti, e iniziamo la ricetta...


  1. Pela le carote e tagliale a rondelle in diagonale. Ovviamente puoi sperimentare qualsiasi tipo di taglio!
  2. Metti nel tegame il burro, aggiungi le carote, il brodo granulare, le due foglie di alloro e il pepe. Aggiungi acqua minerale gassata leggermente a coprire le carote. Il sale lo aggiungeremo quasi alla fine, poichè il brodo è comunque salato!
  3. Accendi la fiamma a fuoco medio, e inizia a cuocere con il coperchio per almeno 15 minuti rigirando spesso. In teoria le carote sono cotte non appena l'acqua si sarà ritirata!
    A questo punto assaggia e aggiungi un pizzichino di sale se necessita; mescola ancora e aggiungi lo zucchero. Un'ultima mescolata e servi!

Ti piacciono le carote? Vedi anche queste altre ricette: