www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Polpettine di salmone


Il male non e' cio' che entra nella bocca di un uomo, il male e' cio' che ne esce.
Sacre scritture

Polpettine di salmone

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4/6 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:10 m Tempo di cottura:20 m
Tempo totale:30 m

Salmone in tranci: 3 (pezzi) - Pane ammollato: q.b. - Scalogno: 2 - Uova: 2 - Latte: q.b. - Maionese: 1 cucchiaio - Senape: 1 cucchiaio - Prezzemolo: una manciata - Limone: Poche goccie - Pangrattato: q.b. - Olio per friggere: q.b. - Sale e pepe: q.b.


  1. Per prima cosa bisogna bollire i tranci di salmone in una pentola con acqua non salata (questa prodedura dura 10/15 minuti). Se hai la possibilità di cuocerli al vapore, il risultato è ancora più delicato.
  2. Mentre il salmone cuoce, tu metti il pane ad ammollare nel latte. Togli il salmone dall'acqua di cottura e lascia freddare il tempo necessario per poterlo maneggiare; togli la pelle ai tranci, e tastandone la superficie, elimina eventuali spine residue. Trita gli scalogni e il prezzemolo.
  3. Strizza il pane dal latte che non verrà più usato. Sfalda il salmone con le mani e versa in un recipiente capiente assieme a tutti gli ingredienti. Aggiungi qualche goccia di limone e mescola bene tutto il composto. Crea della palline (potete tenere presente la dimensione di una palla da golf o poco più!) e schiacciale leggermente tra e mani.

    Mescola bene tutto il composto e 

crea della palline, e schiacciale leggermente tra le mani

    Passa le palline nel pangrattato e friggi in abbondante olio precedentemente portato a temperatura!

    Passa le palline nel pangrattato 

e friggi in abbondante olio precedentemente portato a temperatura

E Buon appetito!

Polpettine di salmone