La filosofia del te' non e' banale estetismo; e' economia perche' dimostra che il benessere risiede nella semplicita' piuttosto che nella ostentazione; e' geometria morale in quanto definisce il rapporto tra i nostri sentimenti e l'universo; infine rappresenta il vero spirito della democrazia orientale perche' trasforma i suoi adepti in veri aristocratici del gusto.
facile
4/6 persone

Tempo di preparazione:15m + 120m (di riposo)
Tempo di cottura:10m
Tempo totale:2h e 45m
Melanzane di media grandezza: 2 - Pomodori pachino: 200 g. - Mozzarella di bufala: 200 g. - Pangrattato: q.b. - Aglio: uno spicchio - Basilico: Qualche fogliolina - Olio extravergine di oliva: q.b. - Origano: q.b. - Sale: q.b. - Pepe: poco
La ricetta non è difficile, ma richiede una lunga attesa perchè le melanzane perdino un po di acqua di coltura. Ovviamente, se non fate molto caso al tipico gusto amarognolo delle melanzane o non lo sono così tanto, saltate il punto uno della spiegazione, e avrete così, una ricetta estremamente veloce!