www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Carciofi ripieni di carne


Il male non e' cio' che entra nella bocca di un uomo, il male e' cio' che ne esce.
Sacre scritture

Carciofi ripieni di carne

Difficoltà  esecuzionefacilePer quante persone è la 
ricetta4Tempo esecuzione ricetta45

Fine febbraio inizio marzo, è il periodo migliore per cucinare questi tipi di carciofi estremamente deliziosi e pieni di proprietà nutritive. I carciofi tipo "mammola" vanno scelti in base al colore intenso, alla compattezza delle foglie e al peso consistente.

Quattro grandi carciofi tipo "Mammola" - 2 salsicce - olio di oliva q.b. - 1 uovo intero - un bicchiere di vino rosso - pangrattato q.b. - del prezzemolo tritato - 1 spicchio di aglio - del peperoncino.

  1. Elimina la pelle delle salsicce e schiacciale in un recipiente aiutandoti con i rebbi di una forchetta. Aggiungi il prezzemolo tritato, l'uovo, il pangrattato. Mescola il tutto con cura.
  2. Pulisci i carciofi, ed elimina le foglie più esterne troppo dure.
  3. Apri leggermente i carciofi al centro e riempi con l'impasto appena preparato.
  4. Sistema i carciofi dritti in un tegame (li girerai dopo qualche minuto). Aggiungi un'abbondante dose di olio, l' aglio "in camicia" schiacciato, il vino, mezzo bicchiere di acqua e il peperoncino. Aggiungi solo un pizzico di sale.
    Fai cuocere per mezz'ora circa a fuoco moderato. Il liquido sarà assorbito, e l'olio rimanente andrà a rosolare i carciofi.