www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Rigatoni gratinati


Una brava cuoca in America e' una donna che riesce ad aprire le scatolette di conserve senza ferirsi.
Stan Clifford

Rigatoni gratinati

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4/6Tempo esecuzione ricetta45 minuti

Rigatoni gr. 400 - due patate grandi - Provola affumicata gr. 100 - Mozzarella gr. 150 - Prosciutto cotto a fette gr. 100 - due zucchine medie - Parmigiano reggiano gr. 50 - besciamella q.b. - una cipolla piccola - sale

  1. Pela le patate, passale sotto l'acqua corrente e cuocile in una pentola capiente con abbondante acqua già salata.

    Pela le patate, passale sotto l'acqua corrente e cuocile in una pentola capiente con abbondante acqua già salata

  2. Nel frattempo pulisci e lava le zucchine, riduci a rondelle e cuoci in un tegame con poco olio e della cipolla tagliata. Il tutto deve appassire.

    Nel frattempo pulisci e lava le zucchine, riduci a rondelle e cuoci in un tegame con poco olio e della cipolla tagliata. Il tutto deve appassire.

  3. Dopo circa 15 minuti di cottura delle patate, aggiungi i rigatoni e continua la cottura per almeno due terzi del tempo consigliato dal fabbricante sulla sua confezione.
  4. Prepara la besciamella come di consuetudine e prepara, tagliando a tocchetti, gli ingredienti che andrai ad aggiungere nella ricetta.

    Prepara, tagliando a tocchetti, gli ingredienti che andrai ad aggiungere nella ricetta.

  5. Scola la pasta e le patate e amalgama in un recipiente assieme alle zucchine e aggiungi poco parmigiano.
  6. In una pirofila da forno metti un primo strato di besciamella e parmigiano, aggiungi uno strato di pasta e patate, del prosciutto cotto, la mozzarella e la provola, poco parmigiano e fiocchi di besciamella. Ripeti l'operazione fino a terminare con uno strato di besciamella e formaggio.
  7. Metti la pirofila nel forno e lascia cuocere per almeno 15 minuti a 200°.
    La parte superiore deve gratinare!