www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Strudel di mele


Se oggi l'uomo non mangia piu' l'uomo, e' unicamente perche' la cucina ha fatto dei progressi!
Daniel Pennac

Strudel di mele

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta8 persone Tempo esecuzione ricetta90 minuti

Per l'impasto: 250 gr. di farina - un uovo - un bicchiere medio di acqua tiepida - un cucchiaio di olio - sale

1 kg. di mele - 100 gr. di zucchero a velo - 100 gr. di uva sultanina - il succo di un limone - 70 gr. di pangrattato - 70 gr. di burro - 50 gr. di zucchero a velo - un pizzico di cannella in polvere - margarina per ungere.

  1. Metti la farina in una terrina, fai un incavo al centro e riempilo con l'acqua, l'olio, l'uovo e il sale. Mescola iniziando dal centro fino a rendere il tutto più compatto.
  2. Raccogli l'impasto a palla su di un ripiano di legno, spennella con olio, copri con la terrina e lascia riposare per 20 minuti.
  3. Lava e sbuccia le mele, dividile prima a quarti e poi a fettine sottili (spruzzale con il succo di limone per non farle annerire).
  4. Lava l'uva sultanina con acqua e lascia riposare in acqua tiepida per 15 minuti. Mescola in una terrina lo zucchero con la cannella e spargi il tutto sulle mele. Unisci l'uva ben asciugata e mescola.
  5. Stendi su di una spianatoia un canovaccio pulito, versa della farina, posaci sopra l'impasto e riducilo a sfoglia sottile.
  6. Sciogli in una casseruola il burro e versaci il pangrattato. Dopo circa tre minuti di cottura, lascia raffreddare, e poi versa uniformemente sulla sfoglia e subito dopo il ripieno.
  7. Arrotala la sfoglia su se stessa aiutandoti con i lembi del canovaccio. Ungi di margarina una placca da forno, adagiaci sopra lo strudel e spennella con il burro rimanente.
    Metti in forno già caldo (possibilmente nel ripiano centrale), e cuoci a 220° per 45 minuti. Servi lo strudel con una spolverata di zucchero a velo.