www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Cotoletta di agnello impanata


Non mangio mai ostriche. Il cibo mi piace morto. Non malato, ne' ferito, morto.
Woody Allen

Cotoletta di agnello impanata

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta6 persone Tempo esecuzione ricetta40 minuti

500 gr. di cotolette - 3 uova - 30 gr. di pecorino - pan grattato - olio di arachide - sale, pepe e un limone.

  1. Mia madre ha l'abitudine di passare sotto l'acqua corrente le cotolette, per liberarle dal sangue in eccesso e poi di asciugarle dell'acqua in eccesso con della carta assorbente.
  2. Questo procedimento, farà storcere il naso a molti esperti del settore, voi tenetelo presente solo a titolo informativo.
  3. Sbatti le uova in una ciotola assieme al *limone premuto, il sale, il pepe e una buona manciata di pecorino.

    *Il limone serve ad attenuare l'odore caratteristico della cotoletta d'agnello, talvolta troppo forte e pungente.

  4. Prendi le cotolette, ripassale nell'uovo e lasciale riposare per circa 30 minuti.

    Prendi le cotolette, ripassale nell'uovo

    Prendi le cotolette una alla volta, passale nel *pan grattato e cuocile in un tegame con abbondante olio; scolale su carta assorbente e mangiale calde.

    Passale nel pan grattato

    Cuocile in un tegame con abbondante olio

    **Per gli amanti della "cucina croccante", suggerisco la doppia impanatura! Ripassa nell'uovo la cotoletta appena impanata e poi nuovamente nel pan grattato.