www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Bucatini ai pachino


Mangiare e' uno dei quattro scopi della vita... quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
Proverbio cinese

Bucatini ai pachino

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:15 m - Tempo di cottura:20 m
Tempo totale:35m

Pasta "bucatini": 300 g - Pomodori "pachino": 300 g - Aglio: 2 spicchi - Pecorino a scaglie: 30 g - Basilico: q.b. - Olio extravergine di oliva: q.b. - Sale: q.b. - Pepe: q.b. - Peperoncino: a piacere -


  1. Lava in acqua corrente i pomodori e tagliali in due o in quattro parti. Versa il tutto in una teglia da forno e aggiungi l'olio, gli spicchi di aglio divisi in due, del peperoncino e insaporisci con del sale e il pepe.
    Inforna a 180° per 15 minuti. I pomodori si dovranno appassire.
  2. Poco prima di tirare fuori la teglia dal forno, metti a bollire dell'acqua in una pentola capiente.
  3. Tira fuori la teglia, e aggiungi il pecorino a scaglie e il basilico.

    Tira fuori la teglia, e aggiungi il pecorino a scaglie e il basilico.

    Inforna nuovamente per altri 5 minuti.
    Cuoci i bucatini nella pentola con l'acqua che avrà raggiunto il bollore!
  4. Tira fuori di nuovo la teglia, e versa tutto il contenuto in una padella.

    Tira fuori di nuovo la teglia, e versa in una padella.

    Scola i bucatini e mantecali nella padella per un paio di minuti. Spengi la fiamma e aggiungi altro pecorino grattugiato. Mescola e servi!

Ti potrebbe interessare anche una ricetta simile nell'esecuzione a questa come gli "gnocchi con pachino", ma che utilizza alcuni ingredienti diversi.