www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Carpaccio di zucchine


Tutta la storia umana attesta che la felicita' dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangio' il pomo, dipende molto dal pranzo.
Lord Byron

Carpaccio di zucchine

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la 
ricetta4/6 persone
Tempo esecuzione ricetta Tempo di preparazione:15 m Tempo di riposo:1/8/16 ore*

*Più si aspetta e più il piatto diventa saporito. Anche se decidi di mantenerle per 16 ore, le zucchine si manterranno comunque croccanti.

Zucchine : 4 (medie) - Limoni (succo): 2 - Olio extravergine di oliva : Circa 4 cucchiai - Origano : q.b. - Peperoncino: q.b. - Pepe nero macinato : q.b. - Sale : q.b. -


  1. Mescola in una ciotola l'olio con il limone e sbatti energicamente con una forchetta per creare l'emulsione.

    Mescola in una ciotola l'olio con il limone e sbatti energicamente con una forchetta per creare l'emulsione.

  2. Lava le zucchine e tagliale sottilmente nel senso della lunghezza.
    Disponile a strati in un piatto da portata, e ad ogni strato aggiungi il sale, l'origano, il peperoncino e il pepe*.
    Per capire meglio, ti invito ad osservare l'animazione sotto.
  3. Irrora uniformemente il carpaccio di zucchine con l'emulsione che avevi preparato precedentemente. Ricopri con pellicola trasparente, e conserva in frigo per almeno un'ora.

Disponile a strati in un piatto di portata, e ad ogni strato aggiungi il sale, l'origano, il peperoncino e il pepe.

Se vuoi un carpaccio di zucchine più profumato, aggiungi agli strati delle foglioline fresche di basilico.