media
8/10 persone

          Tempo di preparazione:30
          Tempo di cottura:60
          Tempo totale:1h e 30m
      Patate :  1 Kg. - 
      Carote :  500 g. - 
      Piselli :  500 g. -
      Giardiniera :  300 g. -
      Uova (sode) :  4 - 
      Cetrioli (sott'aceto) : 4 
Per la maionese: 
      Uova (solo tuorli) : 3  - 
      Olio (di semi) : q.b.  - 
      Limone :  1 -
      Aceto bianco:  qualche goccia -
      Senape :  un cucchiaino
      Sale :  un pizzico  
L'insalata russa, deve il suo nome dal luogo in cui nasce, la Russia. Viene oggi preparata in tutta l'Italia in svariati modi, ma elemento comune è la sua composizione: verdure e maionese. Originale nella preparazione ed estremamente gustosa, l'insalata russa è un'ottima idea per il pasto di una torrida estate o per il giorno della festa! 
- 
Lessa le patate, privale della buccia e lasciale freddare. Fai la stessa cosa con le carote, puliscile prima di lessarle. Lesa anche i piselli e cuoci le uova.
 
- 
 
Metti da parte per la guarnizione finale un po di piselli, una carota che taglierai a rondelle, un uovo sodo, parte della giardiniera.
 
- 
 
Una volta che le patate si sono freddate, riducile a cubetti; la stessa cosa con le carote. Versa il tutto in un recipiente capiente, aggiungi i piselli, la giardiniera tagliata a pezzetti, le uova sode sminuzzate.
 
- 
 
Salta questo punto se utilizzi la maionese commerciale! 
Prepariamo la maionese: aggiungi in un recipiente i tuorli d'uovo, la senape, l'aceto, qualche goccia di limone e un pizzico di sale. Mescola il tutto e incomincia a montare con una frusta elettrica (puoi farla anche a mano, ma è abbastanza impegnativo). Man mano che giri, versa a filo l'olio di semi un po alla volta fino a quando il composto non risulta denso.
 Aggiungi alla fine del limone per stabilizzare la maionese (devi sempre mescolare), assaggia e aggiusta di sale se è troppo sciapa.
 
- 
 
Aggiungi un po di aceto nel composto con le patate mescola e assaggia; aggiungi del sale se sciapo. Aggiungi della maionese al composto e mescola.
 Disponi in un vassoio da portata tutto il composto, livella aiutandoti con il dorso di un cucchiaio. Aggiungi la maionese sulla superficie, e infine per guarnire*, i piselli, le carote, i cetriolini e le uova sode tagliate logitudinalmente.
 
*Per aggiungere originalità al piatto, versa della maionese nella "saccapoche" e decora utilizando la punta a stella.