www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Tagliatelle con la mortadella


Qual e' il momento migliore per la cena? "Se uno e' ricco, quando vuole, se uno e' povero, quando puo'".
Diogene il Cinico

Tagliatelle con la mortadella

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la 
ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:15m Tempo di cottura:20m
Tempo totale:35m

Tagliatelle (meglio se fatte in casa!) : 350 gr. - Mortadella : 150 gr. - Scalogni : 2 - Concentrato di pomodoro : un cucchiaio - Latte : un bicchiere di grandezza media - Olio di oliva : 5 cucchiai - Vino bianco : mezzo bicchiere - Parmigiano Reggiano: q.b. Noce moscata grattugiata: poca


  1. Trita gli scalogni e lascia imbiondire in un tegame con l'olio di oliva. Metti l'acqua a bollire per cuocere le tagliatelle.
  2. Unisci la mortadella a cubetti*, mescola e lascia cuocere per poco più di un minuto.

    Unisci la mortadella a cubetti, mescola e lascia cuocere per poco più di un minuto.

    Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola.

    *Nella foto noterete che la mortadella non è propriamente a cubetti. Evitate di taglarla troppo fine, altrimenti in cottura si cuoce troppo. Deve mantenere un minimo di "morbida elasticità" originale!

  3. Versa il vino bianco nel condimento, e non appena l'odore dell'alcol è svanito, aggiungi il bicchiere di latte e mescola. Non appena il condimento riprende bollore, spengi!

    Aggiungi il bicchiere di latte e mescola

  4. Quando le tagliatelle sono cotte (preferibilmente al dente!), scolale e versale nel condimento appena preparato. Mescola per un minuto circa, spengi la fiamma, aggiungi il formaggio grattugiato e una grattatina di noce moscata, mescola e... Bon apetit!