www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Pasta con le melanzane


Il male non e' cio' che entra nella bocca di un uomo, il male e' cio' che ne esce.
Sacre scritture

Pasta con le melanzane

Difficoltà 
esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4Tempo esecuzione ricetta45 minuti

400 gr. di pasta (penne rigate) - 300 gr. di pomodorini ciliegina - 3 melanzane -15 olive di gaeta - 20 capperi - parmigiano - basilico - due spicchi di aglio - olio di oliva - olio di arachide per friggere - sale.

  1. Metti sotto sale le melanzane ridotte a tocchetti. Noi abbiamo utilizzato uno scolapasta, e aggiunto sale a strati.

    Metti sotto sale le melanzane ridotte a tocchetti. Noi abbiamo utilizzato uno scolapasta, e aggiunto sale a strati.

    Questo metodo aiuta a privare la melanzana del tipico sapore "amarognolo" della sua acqua.
  2. In una larga padella metti a rosolare l'aglio con qualche cucchiaio di olio di oliva. Aggiungi i pomodori tagliati a quarti, il basilico sminuzzato a mano, le olive snocciolate, i capperi precedentemente privati del sale di conserva, e pochissimo sale.

    Aggiungi i pomodori tagliati a  quarti, il basilico sminuzzato a mano, le olive snocciolate, i 
capperi precedentemente privati del sale di conserva, e pochissimo sale

    Fai cuocere per 15 minuti circa.
  3. Dopo circa mezz'ora che le melanzane sono sotto sale, passale sotto acqua corrente e strizzale bene; friggile in abbondante olio di arachide (già a temperatura).

    friggi le melanzane in abbondante olio di arachide

  4. Cuoci la pasta seguendo le indicazioni del fabbricante, scola e manteca assieme al sugo che hai precedentemente preparato.

    manteca assieme al sugo che hai precedentemente preparato

    Aggiungi adesso le melanzane, lascia insaporire per qualche minuto, aggiungi del parmigiano e servi!