www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Polenta al sugo


Se oggi l'uomo non mangia piu' l'uomo, e' unicamente perche' la cucina ha fatto dei progressi!
Daniel Pennac

Polenta al sugo

Difficoltà esecuzionedifficoltà media Per quante persone è la ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta60 + 60 minuti

600 gr. di farina di granturco a grana *grossa (farina per polenta) - 2 l. circa di acqua - sale.

"Il quantitativo di acqua e farina, varia a seconda che la si preferisca più compatta o più morbida".

*Ne esistono di diverse macinature; fai delle prove e scegline una in base al tuo gusto.

Per il sugo: 1 kg. di pomodoro passato - 4 salsicce - 500 gr. di spuntature di maiale - mezza cipolla - uno spicchio di aglio - mezzo bicchiere di vino rosso - olio di oliva - sale e peperoncino.

 

Le regole principali di una buona polenta sono: usare un **paiolo di rame e mescolare la polenta con un cucchiaio di legno. Dato che avere il paiolo in casa potrebbe essere difficile, sostituiscilo con una pentola in acciaio inossidabile o in smalto dal fondo spesso.

**Queste pentole sono appositamente concepite per essere utilizzate in cucina; esternamente in rame ed internamente di un'altro metallo. Comprale nei negozi specializzati!

  1. Versa l'acqua nella pentola, portala ad ebollizione, aggiungi il sale e versaci la farina a pioggia senza mai smettere di ***mescolare.

    *** Se si formano dei grumi, utilizza ll cucchiaio di legno per schiacciarli verso i bordi della pentola.

  2. Quando la polenta diventerà più consistente sarà cotta (un'ora circa).
  3. Preparate i piatti con la polenta e guarniscila a piacere. In questa ricetta è stata accompagnata da un sugo preparato con salsiccie e spuntature di maiale.

    In questa ricetta è stata accompagnata da un sugo preparato con salsiccie e spuntature di maiale.

Rosola in una pentola le spuntature con le salsicce. Aggiungi un pezzettino di peperoncino e mezza cipolla per addolcire il sugo. Sfuma con del vino rosso e lascia evaporare. Aggiungi il pomodoro passato e cuoci per un'ora. Aggiungi uno spicchio di aglio tagliato a metà (per la lunghezza), e continua a cuocere per un'altra ora.